7, 8, 9 febbraio 2025 Danza, ricerca, creazione WORKSHOP CON FREY FAUST a Bologna

WORKSHOP: Analisi della camminata e danza + creazione artigianale di scarpe ISCRIZIONE ENTRO 1 FEBBRAIO con deposito di acconto info.salottosomatico@gmail.com - 3481315768 Mattine 10/12:30: STRIDE RITE Analisi della camminata e danza Pomeriggi 14:30/18: LAB creazione artigianale SCARPE Questo appuntamento è occasione per conoscere, danzare e creare. Questo workshop vuole indagare approfonditamente il modo in cui ci muoviamo e incrementare la nostra capacità ...
Continua a leggere

In-corpo. Pratiche di studio sulla corporeità / Incontri mensili

Sabato 17 febbraio ore 10:30/12:30 POSTI LIMITATI / Necessario prenotarsi iscrivendosi: 20 euro Tessera 10 euro info.centrosoma@gmail.com – 340 389 0 658 Un sabato al mese pratiche di studio sulla corporeità. Studieremo attraverso i principi della danza e delle arti marziali, nell’intento di capire come vivere nella maniera più rispettosa possibile il corpo. Esploreremo il rapporto con la gravità, la coordinazione, la centratura e l’intenzionalità. Tutto questo nella proposta di un’...
Continua a leggere

CorpoLAB Pratica del movimento danzato: “Dal visibile all’invisibile” con Paola Palmi

SABATO 13 APRILE / ore 15-18 “DAL VISIBILE ALL’INVISIBILE" Pratica del movimento danzato. – con Paola Palmi ISCRIZIONE L'iscrizione va effettuata entro giovedì 11 aprile, versando la quota entro questa data. Per ragioni organizzative, chiediamo di attenersi a questa modalità. Grazie per la collaborazione. COSTO 30 euro COS'è CORPOLab? E' un circuito di pratiche che si svolgono in media due sabati al mese, e sono condotte a rotazione da insegnanti diverse. Ognuna porta le proprie...
Continua a leggere

In-corpo: Pratiche di studio sulla corporeità / Incontri mensili

Sabato 16 giugno, ore 14/16   IN-CORPO: PRATICHE DI STUDIO SULLA CORPOREITA' Un sabato al mese pratiche di studio sulla corporeità. Studieremo attraverso i principi della danza e delle arti marziali, nell'intento di capire come vivere nella maniera più rispettosa possibile il corpo. Esploreremo il rapporto con la gravità, la coordinazione, la centratura e l'intenzionalità. Tutto questo nella proposta di un'economia del gesto volta a ridurre lo sforzo e a favorire l'armonia. Parte ...
Continua a leggere