Con Beatrice Sarti
Primo incontro: venerdì 10 novembre ore 21
Ciclo di 4 incontri
CALENDARIO INCONTRI
Venerdì 10 novembre ore 21/22:30
Venerdì 24 novembre ore 21/22:30
Venerdì 8 dicembre ore 21/22:30
Venerdì 15 dicembre ESIBIZIONE (questa data è provvisoria e verrà concordata con il gruppo)
IL laboratorio parte con un minimo di 10 partecipanti
COSTO
2 lezioni: 20 euro / 15 per gli iscritti ai corsi di Yoga e ai corsi di canto di Beatrice Sarti
Lezione di prova (venerdì 24 novembre): 8 euro (che verranno scalati in caso di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi con un acconto di 8 euro.
PER INFO E ISCRIZIONI:
Info.centrosoma@gmail.com
Segreteria 340 3890658
RIVOLTO A TUTTI
E’ un lavoro tecnico basato sull’uso dell’orecchio per migliorare l’ascolto e l’intonazione e l’uso del diaframma e di una corretta respirazione. Si canteranno canzoni prevalentemente in lingua americana.
IL CANTO POSTURALE – METODO DI BEATRICE SARTI – www.voceantica.it
Attraverso la tecnica del Canto Posturale, ideata in anni di esperienza didattica e concertistica, Beatrice Sarti lavora con riconosciuto successo allo “sblocco” delle voci al di là di repertori e generi. Una caratteristica del metodo è proprio la sua adattabilità sia alla vocalità lirica che moderna, con tutte le loro sfaccettature. Il Canto Posturale agisce sulla fisicità della persona e su eventuali blocchi fisici che impediscono alla voce di uscire liberamente, a volte difficilmente individuabili da tecniche con impostazioni più rigide. E’ un lavoro strettamente legato alla persona, mirato allo sviluppo di una vocalità libera che sfrutta totalmente lo strumento corpo e che, rispettando le caratteristiche di ogni individuo, risulta efficace e garantisce una voce sempre sana.
Beatrice Sarti
Diplomata in violoncello e canto lirico, lavora come cantante barocca e violoncellista in numerosi concerti al Festival dei due mondi di Spoleto, al Festival Pucciniano, al Circolo della Stampa di Torino, al Palazzo dei duchi di Taormina e, a Milano, come solista, corista e insegnante.
Negli ultimi dieci anni inizia una ricerca sulla vocalità finalizzata a collegare la voce alla psiche.
Fonda nel 2015 la Scuola di Canto Posturale e terapie funzionali.
Collabora in varie parti d’Italia con artisti e ricercatori intessendo percorsi di autoguarigione e di formazione rivolti a un vasto pubblico.